
ANDARE IN PENSIONE PRIMA CON OPZIONE DONNA 2022
I requisiti per chi va in pensione con Opzione Donna 2022, restano confermati, ossia
- compimento di anni 58 per le lavoratrici dipendenti sia pubbliche che private;
- compimento di anni 59 per le lavoratrici autonome, con almeno 35 anni di contributi.
Per maturare i 35 anni di contributi necessari con opzione donna 2022, si considerano le seguenti tipologie di contributi:
- contributi obbligatori;
- contributi volontari;
- contributi da ricongiunzione;
- contributi da riscatto.
Le lavoratrici devono accettare che il calcolo pensionistico avviene esclusivamente con sistema contributivo, il che considera ai fini pensionistici solo i contributi versati nella propria vita lavorativa. Quindi chi sceglie questa opzione potrebbe perdere in media il 30% di quanto percepirebbe andando in pensione di vecchiaia, a 67 anni ed almeno 20 anni di contributi. A causa del calcolo della pensione finale solo con metodo contributivo, chi decide di andare in pensione con opzione donna 2022 potrebbe perdere in media anche il 30% di quanto percepirebbe andando in pensione di vecchiaia.