Seguici anche su

Logo Logo Logo Logo Logo
Iscriviti alla newsletter UGL Autonomie
Sì
  • Enti locali
  • Polizie locali
  • Autonomie
  • Servizi
  • Temi
  • RSU
  • Contatti
  • Enti locali
  • Polizie locali
  • Autonomie
  • Servizi
  • Temi
  • RSU
  • Contatti
In primo piano Temi

MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA E OCCUPAZIONE FEMMINILE

18 Maggio 2022
Enti locali In primo piano

RINNOVO CONTRATTO ENTI LOCALI: APPROVATO L’ATTO DI INDIRIZZO INTEGRATIVO

9 Maggio 2022
In primo piano Temi

OGGI UN ALTRO MORTO NEI CANTIERI

4 Maggio 2022
Autonomie Enti locali In primo piano

CAPACITÀ ASSUNZIONALI DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO DEI COMUNI

22 Aprile 2022
Autonomie In primo piano

DECRETO LEGGE DI ATTUAZIONE PNRR: NOVITÀ NELLA P.A.

20 Aprile 2022
In primo piano Temi

È LEGITTIMA LA MINACCIA DI LICENZIARE?

23 Febbraio 2022
In primo piano Temi

PREVISIONI DEI FABBISOGNI OCCUPAZIONALI (2022-2026)

16 Febbraio 2022
In primo piano Temi

ASSEGNO UNICO FIGLI A CARICO: CIRCOLARE INPS

16 Febbraio 2022
In primo piano Temi

LAVORO AGILE: ECCO LA RELAZIONE CONCLUSIVA

16 Febbraio 2022
In primo piano Temi

…E SE IL PRIVATO ASSUME DIPENDENTE PUBBLICO SENZA AUTORIZZAZIONE?

15 Febbraio 2022
  • 1
  • 2
  • 3

Via Enrico Cialdini, 14

00185 ROMA

Tel: 06.69306019 / 3883438051

Email: segreterianazionale@uglautonomie.it

PEC: segretarionazionale@pec.uglautonomie.it

MENU
  • Enti locali
  • Polizie locali
  • Autonomie
  • Servizi
  • Temi
  • RSU
  • Contatti
COS’È L’UGL?

L’UGL – Unione Generale del Lavoro – è una organizzazione sindacale che riconosce primaria la centralità della persona che lavora: rinuncia di conseguenza ad ogni rivendicazione che sia esclusivamente categoriale o solo economica. Essa, dunque, è una associazione unitaria di carattere confederale che, perseguendo scopi di natura generale, riconosce la peculiarità di ciascuna categoria e territorio, ma rinuncia ad ogni tipo di rivendicazione esclusivamente settoriale.

© 2022 UGL Autonomie – P.IVA – Privacy Policy – Cookie Policy