Logo Loading

La minaccia di licenziamento per costringere ad accettare condizioni di lavoro ingiuste configura il reato di estorsione

Secondo la Cassazione Penale la remissione al soggetto passivo della scelta della condotta da adottare non è considerazione che possa escludere la sussistenza della minaccia e dell’estorsione. Laviolazione di legge non può ritenersi superata dal fatto che nelle e mail non si minacci il licenziamento ma di dica che il lavoratore “è liberodi […]

Read More

LAVORO AGILE: relazione costituita dal gruppo di studio istituito dal Ministero del Lavoro

L’istituzione del Gruppo ha tratto origine dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 con il ricorso massiccioalla modalità agile “ha determinato un eccezionale fenomeno di riorganizzazione del lavoro” come si leggenella premessa della relazione.Attraverso un fruttuoso confronto con le parti sociali , a cui ha partecipato anche l’UGL, che rafforza il dialogosociale proiettato “a un Protocollo […]

Read More

Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali (2022-2026) – rapporto  ANPAL

Introduzione al rapporto ….”Nel presente rapporto si intende presentare le previsioni occupazionali e dei fabbisogni professionali e formativi per il quinquennio 2022-2026. Le analisi sul mercato del lavoro nel medio periodo devono considerare l’attuale contesto socioeconomico, caratterizzato da almeno tre grandi transizioni già in atto e in sinergia tra loro: la transizione digitale, […]

Read More

La riforma della Polizia Locale

A cura del Coordinamento Nazionale Polizia Locale UGLComm. Dott.ssa Anna Grasso e Sergio Fabrizi DISPOSIZIONI IN MATERIA DI POLITICHE INTEGRATE PER LA SICUREZZA ED ORDINAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE Dopo l’approvazione del testo base su cui i Parlamentari hanno cominciato a lavorare in Commissione Affari Costituzionali. I relatori hanno presentato una proposta di testo […]

Read More

L’INPGI assorbita dall’INPS

Nel numero 36 di questo Notiziario avevamo esposta la critica situazione dell’INPGI, l’Istituto autonomo di previdenza dei giornalisti, e l’ipotesi che esso avrebbe potuto essere assorbito dall’INPS. Cosa che è puntualmente avvenuta con la legge di bilancio: l’art. 28 stabilisce che dal prossimo 1° luglio quell’Ente confluirà nell’INPS costituendo il Fondo speciale dei […]

Read More