Il Dipartimento della funzione pubblica ha pubblicato il Decreto Ministeriale adottato il 28 giugno u.s. sulle competenze trasversali del personale di qualifica non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni di cui all’Allegato A (Framework delle competenze trasversali) al presente decreto, che ne costituisce parte integrante. Il DM definisce le soft skills, cioè le capacità tecniche e comportamentali, …
Continua a leggere DM Competenze trasversali personale non dirigenziale
Autore:ugladmin
Orientamenti applicativi ARAN
L’art. 14 del CCNL 16.11.2022 dedicato all’istituto delle progressioni economiche non riporta la previsione che era contenuta al comma 2 dell’art. 16 del CCNL 21.05.2018, ai sensi del quale la progressione economica doveva essere riconosciuta ad una quota limitata di dipendenti, questo vuol dire che il principio della cd. “quota limitata” è venuto meno? Il …
Continua a leggere Orientamenti applicativi ARAN
Danno erariale in caso di mobbing e straining
La Corte dei conti, sezione giurisdizionale Emilia–Romagna, con la sentenza n. 65/2023/R depositata il 13 luglio 2023 ha concluso che il responsabile di servizio che pone in essere azioni di mobbing e straining a danno di un dipendente – con vessazioni, esclusione da talune attività proprie della man- sione e del gruppo di lavoro, offese …
Continua a leggere Danno erariale in caso di mobbing e straining
Capacità assunzionale degli enti di nuova istituzione
La Corte dei conti, sezione regionale Piemonte, nella delibera n. 70/2023/SRCPIE/PAR del 14 luglio 2023, ha ricordato che per gli enti di nuova istituzione non derivanti da processi di accorpamento o fusione di precedenti organismi, limitatamente al quinquennio decorrente dall’istituzione, le nuove assunzioni, previo esperimento delle procedure di mobili- tà, fatte salve le maggiori facoltà …
Continua a leggere Capacità assunzionale degli enti di nuova istituzione
Trattamento economico in caso di mobilità volontaria intercompartimentale
Il passaggio diretto di dipendenti tra amministrazioni pubbliche non qualifica un particolare tipo contrattuale civilistico, ma solamente uno strumento attuativo del trasferimento del personale, da un’amministrazione ad un’altra, caratterizzato da una modificazione meramente soggettiva del rapporto e condizionato da vincoli precisi concernenti la conservazione dell’anzianità, della qualifica e del trattamento economico, che è inquadrabile nella …
Continua a leggere Trattamento economico in caso di mobilità volontaria intercompartimentale
Composizione delle commissioni di concorso
Il principio di pari opportunità in seno alle commissioni di concorso (articolo 57 del Dlgs 165/2001 e dell’articolo 9 del Dpr 487/1994), è stato così esplicitato dal Tar Lazio–Roma, sezione V, nella sentenza 19 luglio 2023 n. 12200:• non rileva ai fini della presenza di uomini in misura non inferiore a un terzo; • esso …
Continua a leggere Composizione delle commissioni di concorso
Dipendenti regionali in piazza, 500 in sit-in alla Presidenza
PALERMO – Dipendenti regionali sul piede di guerra. Sit-in di oltre cinquecento lavoratori a piazza Indipendenza, davanti alla sede della presidenza della Regione. Fronte sindacale compatto nel chiedere alla Regione la nomina immediata del direttivo dell’Aran Sicilia, l’organismo di contrattazione tra Regione e sindacati, oltre che il rinnovo rinnovo del contratto collettivo di lavoro e …
Continua a leggere Dipendenti regionali in piazza, 500 in sit-in alla Presidenza
Sicilia, Forestale 61enne ustionato sul 40% del corpo: Prognosi riservata
“Ci risiamo ancora, Insieme ai vigili del Fuoco e alle forze di Polizia, gli uomini e le donne del Corpo Forestale della Regione Sicilia in prima linea per contrastare gli incendi divampati sul territorio. Nei giorni scorsi un forestale ed un operatore antincendio sono stati ricoverati all’ospedale civico di Palermo nel reparto grandi ustionati. Due …
Continua a leggere Sicilia, Forestale 61enne ustionato sul 40% del corpo: Prognosi riservata
La gestione delle risorse destinate alla contrattazione decentrata
La Corte dei conti, Sez. Emilia-Romagna, con deliberazione n. 42/2023, nell’ambito dell’esame della documentazione relativa al bilancio preventivo per il triennio 2022-2024 e al rendiconto per l’esercizio 2021 di un Comune ha rilevato, altresì, la mancata certificazione dell’organo di revisione del fondo per le risorse decentrate, nonché la mancata sottoscrizione, entro il 31 dicembre 2021, …
Continua a leggere La gestione delle risorse destinate alla contrattazione decentrata
INL: tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 5056 del 13 luglio 2023, con la quale, in ragione delle condizioni climatiche in atto, richiama l’attenzione dei propri Uffici territoriali sui profili di tutela dei lavoratori per i rischi legati ai danni da calore, sia in fase di vigilanza ispettiva, sia in occasione dell’attività …
Continua a leggere INL: tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore
Fondo Assunzioni
“Fondo Assunzioni”, a valere sul “Pnrr”, Euro 30 milioni annui fino al 2026, messe a disposizione dei Comuni fino a 5.000 abitanti attuatori di Progetti inseriti nel “Piano”. La Circolare Dait n. 84 del 3 luglio 2023 del Ministero degli interni è indirizzata ai cosiddetti “piccoli Comuni”, con lo scopo di agevolare l’accesso alle Misure …
Continua a leggere Fondo Assunzioni
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Il D.P.R. del 13 giugno 2023, n. 81, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29 giugno 2023 ed in vigore dal 14 luglio, apporta delle modifiche al Codice di comportamento dei di- pendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013). Tali modifiche costituiscono uno specchio del crescente fenomeno di digitalizzazione del lavoro e sono state rese necessarie …
Continua a leggere Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
LA GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (SSL) DEL 2023
Il 28 aprile 2023 si è celebrata la Giornata mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro con il riconoscimento di un “ambiente di lavoro sicuro e salubre” come principio fondamentale e diritto del lavoro. In occasione dell’evento è stato pubblicato uno specifico opu- scolo (www.ilo.org/wcmsp5/groups/public/—europe/—ro-ge- neva/—ilo-rome/documents/publication/wcms_878588.pdf) che fornisce informazioni sugli elementi principali che sono …
Continua a leggere LA GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (SSL) DEL 2023
NOTIZIE UTILI N. 2 : CCNL Enti Locali
Ccnl Comparto Funzioni Locali e Regionali del triennio 2019/2021SPECIALE CONTRATTO N. 2 E’ possibile scaricare “NOTIZIE UTILI” in pdf
Capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei Comuni
Il Decreto Crescita (D.L. n. 34/2019), all’articolo 33, ha introdotto una modifica significativa del sistema di calcolo della capacità assunzionale per i Comuni. Inoltre ha previsto il superamento del turn over con il criterio di sostenibilità finanziaria. Il Decreto attuativo (DM 17 marzo 2020 – Gazzetta ufficiale del 27 aprile 2020) ha fissato al 20 …
Continua a leggere Capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei Comuni
Decreto Legge di attuazione PNRR: novità nella P.A.
Novità per i lavoratori del pubblico impiego. Con Decreto attuativo del PNRR, approvato da poco il Governo accelera sulla riforma del pubblico impiego. I punti più importanti: PROFILI PROFESSIONALI Il Ministro della pubblica amministrazione e il Ministro dell’economia e finanze dovranno definire linee di indirizzo per le amministrazioni pubbliche per la predisposizione dei rispettivi piani …
Continua a leggere Decreto Legge di attuazione PNRR: novità nella P.A.